
BIO-LIVING: LA NATURA ENTRA NEI PRODOTTI E NEI PROCESSI
27.11.2013
Il 27 Novembre si è svolto il Workshop che ha approfondito uno dei temi più rilevanti del nostro Mapping sulle tendenze socio-culturali e di consumo: Bioliving - la natura entra nei prodotti ed ispira i processi - leggere il ruolo della natura nei nuovi consumi, nei comportamenti sociali, nelle modalità produttive. La Bio-imitazione è protagonista del passaggio dalla “Green Economy” alla “Blue Economy”. Il “Blue” integra e supera il “Green” per la capacità di replicare i processi Naturali in una logica di Autosufficienza, Collaborazione, Tipicizzazione di prodotti e servizi, Tecnologie evolute.
Laura Cantoni ha presentato la ricerca Astarea: “L’innovazione attraverso la Bio-culture” . Sono inoltre intervenute Imprese ed Esperti: Roberto Olivi, BMW Group Italia; Giorgio Mantovani, Corman Healthcare & Wellness; Pierfrancesco Morganti, Università di Napoli e Pavia / MaviCosmetics; Leopoldo Tommasi, Agrotecnico Paesaggista / Scuola Agraria Parco di Monza; Giulio Ceppi, Architetto e Designer, Politecnico di Milano / Total Tool; Giuseppe Vivace, CNA Confederazione Nazionale dell’artigianato e della piccola e media impresa; Paolo Ricotti, Docente di Global Communication, Università degli Studi Milano Bicocca.
Mercoledì 27 Novembre / Fondazione Forma